Rifugi in quota e bivacchi

Presidi d’alta quota con finalità di salvaguardia dell’ambiente e di formazione alla frequentazione della montagna, attività turistiche ricettive, mete di escursioni, punti di appoggio per le ascensioni alle cime più alte o per traversate ad altri rifugi lungo il Sentiero Roma.

È impossibile sintetizzare in una sola parola le funzioni dei rifugi alpini, che per storia e ubicazione qui in Valmasino hanno sempre avuto caratteristiche uniche e sono frequentati da alpinisti e camminatori di ogni nazionalità, attratti dal fascino indescrivibile dell’alta Valmasino.

1
2
3
4
5
6
7
1

Rifugio Omio

2

Rifugio Gianetti

3

Bivacco Molteni Valsecchi

4

Rifugio Bonacossa

5

Bivacco Manzi Pirotta

6

Bivacco Kima

7

Rifugio Ponti

Bivacchi

Accesso ai bivacchi

I bivacchi Molteni-Valsecchi, Manzi-Pirrotta e Kima sorgono nei pressi del Sentiero Roma e sono raggiungibili anche risalendo rispettivamente la Val del Ferro, la Val Torrone e la Val Cameraccio.

Biv. MOLTENI VALSECCHI – 2510 m

Biv. MANZI PIROTTA – 2538 m

Biv. KIMA – 2654 m

Rifugio Omio – 2100 m

Tel. 0342 640020 – 391 7709121
www.rifugioomio.it

Accesso al rifugio
dai Bagni di Masino (1172 m)
Sentiero ripido, ben tracciato e ben segnalato, che si sviluppa in un bosco di faggi e di abeti nel tratto a valle, su un pascolo nel tratto a monte.

Dislivello: 930 m

Tempo salita : 2,30 h

Rifugio Gianetti – 2534 m

Tel. 0342 645161
FB Rifugio Gianetti

 Stagione 2022: APERTO dal 16 giugno

Dislivello: 1363 m

Tempo salita : 3,30 h

Accesso al rifugio
dai Bagni di Masino (1172 m)
Percorso lungo un ottimo sentiero, in più punti lastricato o scalinato, quasi tutto su pascolo.

Rifugio Bonacossa – 2385 m

Tel.  0342 614200
cell. 0342 1856868
www.rifugioallievibonacossa.it

Dislivello: 1335 m

Tempo salita: 4 h

Accesso al rifugio
dal posteggio in Val di Mello (1050 m)
Percorso lungo la cui prima parte si snoda sul fondovalle della Val di Mello. Il sentiero è ben marcato e attraversa ambienti diversi (nuclei rurali, arbusteto, abetaia, pascolo)

Rifugio Ponti – 2559 m

Tel. 0342 611455 ; 340 674 9050
www.rifugioponti.it

Dislivello: 609 m da Predarossa ,1768 m da Filorera

Tempo salita: 2 h/4,30 h

Accesso al rifugio
normalmente dal Piano di Predarossa (1950 m)
Percorso ben marcato, breve e non faticoso se si può arrivare con l’auto al Piano di Predarossa, molto lungo se si parte a piedi da Filorera