Punta Milano
La Punta Milano è una caratteristia guglia che svetta a nord del Rifugio Omio.
Offre alcune brevi ma interessanti arrampicate.
Cresta sud
via normale (dislivello 120 m).
Dal Sentiero si sale al colletto alla base della cresta sud.
Si sale un camino e attraverso strette cenge verso Val Codera si giunge ad un secondo colletto alla base del vero spigolo.
Lo si attacca salendo a un piccolo strapiombo (IV-) che si sormonta giungendo alla sosta (in discesa doppia attrezzata).
Si sale su gradoni più facili (II/III) fin sotto la cuspide.
Da una caratteristica finestra ci si sposta verso destra in un diedro, si supera la placca e si giunge in vetta.
Via Ho-Chi-Minh
per la parete est (dislivello 140 m).
Ottima arrampicata per i primi allenamenti stagionali.
Si attacca l’evidente cengia erbosa che taglia la base della parete salendo da sinistra a destra, oppure si sale dal piede della parete per una fessura-diedro che si raggiunge scalando alcuni gradoni e che porta alla cengia.
Si sosta sotto un grande strapiombo per poi obliquare a sinistra lungo la placca sottostante lo strapiombo fino a sostare alla base di un camino.
Si sale il camino e dopo una serie di facili roccette si sosta alla base della placchetta finale.
Come per l’itinerario precedente salire la placca e sbucare in vetta.
Camino N.E.
Dall’attacco della via Ho-Chi-Minh ci si sposta a destra per imboccare un canalino che porta ad un colletto. La parete è solcata da un evidente camino che si sale (70 m, III/IV)
Attraversato una finestra si giunge alla sosta delle vie precedenti e, salita la placchetta si giunge in vetta.