• Facebook
  • Instagram
  • Italiano Italiano Italiano it
Cell. +39 334 3999708
Val Masino
  • Stagione 2022
    • FAQ
  • SCOPRI la Valle
    • Territorio
      • Geografia e aspetti naturali
      • La Val di Mello e la riserva
      • Foresta Bagni Masino
      • Predarossa
    • Storia e cultura
      • Museo Vallivo “La Scoperta della Val Masino”
      • Storia di alpinismo e sassismo
      • Paesi e tradizioni
      • Leggende e curiosità
  • VIVI la Valle
    • Escursionismo
      • Per famiglie e bambini
      • Il Sentiero Roma
      • Rifugi in quota e bivacchi
    • Arrampicata e bouldering
      • Bouldering
      • Il Sasso di Remenno
      • Val di Mello
    • Alpinismo
      • I Giganti
      • Arrampicata in quota
    • Collezione autunno/inverno
      • Neve e ghiaccio
      • Colori magici
    • Le guide alpine
      • Guide Alpine Oltrelaverticale
      • Guide Alpine Val di Mello
    • Meteo e web cam
  • Ospitalità
    • Dove dormire
    • Dove mangiare/bere
    • Cosa e dove acquistare
    • Servizi
  • Info
    • Infopoint e contatti
    • Come arrivare
    • Meteo e web cam
    • Video
    • Guida turistica
    • Brochure
    • Dicono di noi
  • NEWS ED EVENTI
  • Cerca
  • Menu Menu

Predarossa

Preda è una delle forma in cui si declina nel nord Italia la pietra, intesa non tanto come materia, ma come roccia dalla forma caratteristica. E non si può negare che quel suono d’antico, un nome pre-alpinsitico potremmo dire, applicato alla valle delimitata dalle Cime di Arcanzo e della Remoluzza e verso sud dai Corni Bruciati sembra serbare il ricordo di antiche leggende. Ma soprattutto la valle di Preda Rossa, la più significativa che s’apre sul versante est del solco vallivo principale,  è l’accesso al Disgrazia la cima più bella e alpina della Val Masino.

Terra di confine, geologico prima che umano, cromaticamente caratterizzato dalla contrapposizione fra il grigio e il rosso. Ma anche possibilità di passaggio verso la Val Malenco e la sua Alta Via e di congiunzione con la parte finale del Sentiero Roma, attraverso l’omonima Bocchetta. Non tutti sanno che questo percorso venne concepito durante la Prima Guerra Mondiale  come rapido collegamento fra le testate delle valli da presidiare nel caso gli Imperi Centrali avessero deciso di violare la neutralità svizzera e di attaccare il Regno d’Italia anche in questa direzione. Un’eventualità che non si verificò,  ma che in seguito diede l’occasione, a partire dal 1928, per una sua realizzazione con scopi escursionistici e alpinistici.

Ma non bisogna farsi intimorire da questi nomi e da questi luoghi così carichi di un fascino antico: la valle regala spettacoli anche a chi solo ne percorre qualche tratto: i più piccoli saranno entusiasti delle anse del torrente Duino che caratterizzano la Valle del Sasso Bisolo e, spingendosi più avanti, nel percorrere ponticelli e passerelle che attraversano il lungo piano di Preda Rossa, “acquitrinoso ma verdeggiante”, dove il torrente inizialmente impetuoso prende a zigzagare come un enorme serpente. E anche se il ghiacciaio omonimo è parecchio arretrato in questi anni, il quadro resta decisamente di alta montagna, offrendoci una sorta di riuscitissimo compendio di paesaggi alpini.

Per chi la percorre tutta, giungendo così alla capanna Ponti, si aggiunge un’incursione senza pari nella storia alpinistica di queste montagne: qui, più che altrove, risuona il nome del nobile milanese Francesco  Lurani Cernuschi, che poco a valle dell’attuale rifugio fece costruire, per donarla al CAI di Milano, la Capanna Cecilia, contribuendo a fare dell’accesso da questa valle quello privilegiato al Disgrazia e quindi determinando il suo futuro alpinistico.

Accesso a Preda Rossa

La strada VASP Sasso Bisolo/Predarossa è CHIUSA al traffico veicolare per il periodo invernale dal 14.11.2022 fino a fine marzo 2023. E’ possibile raggiungere in auto solo il parcheggio di Valbiore e da lì procedere a piedi.

A seguito nuova Ordinanza Sindacale n.5 del 08.08.2022, nei periodi di apertura è consentito transitare sulla strada VASP Sasso Bisolo/Preda Rossa solo se muniti di PASS TURISTICO (costo 10 Euro/veicolo) acquistabile online sulla piattaforma https://valmasino.travel , oppure presso l’Ufficio Turistico Infopoint di San Martino o presso i rivenditori autorizzati sul territorio.
I pass giornalieri sono illimitati.
Ai pass giornalieri si aggiungono i permessi gratuiti riservati a chi ha prenotato il pernottamento presso i due rifugi Scotti e Ponti (per informazioni contattare direttamente i rifugi).
E’ possibile senza pass salire fino a loc. Valbiore, parcheggiare e procedere ai piedi.

Vi informiamo che, come specificato nell’ordinanza sopracitata, la strada è soggetta a CHIUSURA in presenza di allerta gialla/arancione/rossa della Protezione Civile Lombardia (è possibile richiedere il rimborso del pass acquistato).

La strada è CHIUSA nel periodo invernale (indicativamente da novembre a fine marzo)

A piedi: 4h ca. dall’abitato di Filorera / 2,5h ca. da Loc. Valbiore

Territorio

  • Geografia e aspetti naturali
  • La Val di Mello e la riserva
  • Foresta Bagni Masino
  • Predarossa

Val Masino

Mobile: +39 334 39 99 708
Web | www.valmasino.info
Email | info@valmasino.info
Facebook | Val Masino Turismo
Instagram | @valmasinoofficial

Instagram

‼️NEWS accesso Val di Mello.
.
✅ È stato ripristinato l'accesso A PIEDI sia sulla strada che lungo i sentieri posti alla destra orografica del torrente Mello
❌ permane l'ordinanza di chiusura invernale della strada al traffico veicolare
.
📷 By Giacomina Fiorelli
. 
#valdimello #accessibilita #tuttiapiedi
.
@portedivaltellina
@valtellinaofficial
Non è una cartolina.... ❄️✨
.
📍Filorera, Loc. Visido.
.
📷 By @mara_fiorelli
"When snow falls, nature listens" ❄️ 
.
@portedivaltellina
@valtellinaofficial
#SassodiRemenno
.
📷 By @donatella_porta
. 
"Il bianco ti dona!" 
. 
#sassoremenno 
#valmasino #graniticheemozioni
#visitvaltellina 
#valdimello 
#snow 
#mountain 
#mountainphotography
💫 Notte superstellata in #Predarossa 💫
.
📷 By @jean___79 👏👏👏
"Temperatura : -7 gradi 
Cielo pazzesco 🌌🌌🌌 
Preda Rossa 2000 mslm" 
.
‼️Vi ricordiamo che la strada VASP Sasso Bisolo -  Predarossa è chiusa al traffico veicolare nel periodo invernale. Riaprirà in primavera.
#predarossa #valmasino #graniticheemozioni #cielostellato #stelle #skyfullofstars
.
@portedivaltellina
@valtellinaofficial
A tu per tu con i veri abitanti delle montagne. 
📍Valle del Ferro
.
📷 By @pietro.volpi.148
✴️SERATA NATURALISTICA✴️
Venerdì 6 gennaio ore 21
C/o Sala Beni Frazionali di San Martino
⬇️⬇️⬇️
Quante pernici riesci a contare?
.
Quando l'inverno si avvicina, la pernice bianca compie la muta che rende il suo aspetto candido e le permette di mimetizzarsi negli ambienti innevati. Questo è solo uno degli adattamenti degli animali agli ambienti alpini.
Parleremo di questo e altro con la naturalista @bognasudolska venerdì sera! Non mancare! 
.
#seratanaturalistica #approfondimento #fauna #natura #inverno
Buon #2023!
Vi aspettiamo in Val Masino!
.
#valmasino #graniticheemozioni
#buonanno #2023
.
Photo by @mottarellastudiografico
CONCERTO D'INVERNO del Coro Cai Valmalenco
---------
Venerdì 30 dicembre ore 21.00
C/o la Chiesa Parrocchiale Di San Martino Val Masino
--------
Dalle ore 20.00 e dopo il concerto tutti in piazza a San Martino per un buon vin brulé con il Gruppo Alpini Val Masino
--------
W gli #Alpini!
--------
Concerto promosso dal Comune di Val Masino
#concerto #concertodinverno #concertodinatale #gruppoalpini #camminandoperpresepi2022 #valmasino #graniticheemozioni
✨ Buon Natale a tutti voi! ✨
.
Comune di Val Masino
@portedivaltellina
@valtellinaofficial
@in_lombardia

Follow

valtellina in-lombardia amo la valtellina
© Copyright - Val Masino - Credits - Privacy policy
Scorrere verso l’alto

Utilizziamo i cookie per la tua esperienza di navigazione individuale. Per maggiori informazioni sull'informativa privacy e i cookie, clicca qui.

Accetta e chiudi

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica