Museo Vallivo “La Scoperta della Val Masino”
Aperto nella stagione estiva e in occasione delle principali festività, il Museo Vallivo è un’occasione per scoprire le origini e la storia alpinistica del territorio, apprenderne gli aspetti naturalistici e geologici peculiari, conoscere i costumi e le tradizioni della popolazione locale. Un luogo che contribuisce fortemente a tenere viva la memoria storica della Val Masino.
Il Museo Vallivo “La Scoperta della Val Masino” si trova nel borgo di San Martino in via Vanoni 45, al primo piano di un edificio che un tempo era dedicato all’istruzione primaria dei bambini del paese.
Creato alla fine degli anni ’70, è stato ristrutturato e rinnovato nel 2018 per volontà dell’amministrazione comunale con l’aiuto di molti appassionati volontari.
Il Museo presenta diverse sezioni espositive:
* storico-alpinistica, illustra la scoperta della Valle dalla fruizione dell’acqua termale nel Rinascimento, all’alpinismo storico, l’alpinismo contemporaneo e il Soccorso Alpino;
* naturalistica, descrive la fauna e la flora tipiche della zona, con un diorama e pannelli didascalici;
* mineralogica, presenta un’ampia collezione di minerali meticolosamente inventariata e risistemata;
* etnografica, una nuova sezione che mostra la ricostruzione degli interni di una casa rurale tipica della Val Masino dell’inizio del XX secolo completa di arredamento e vettovaglie dell’epoca. In uno spazio attiguo sono esposti antichi attrezzi utilizzati nei lavori agricoli e artigianali.