• Facebook
  • Instagram
  • Italiano Italiano Italiano it
Cell. +39 334 3999708
Val Masino
  • Stagione 2022
    • FAQ
  • SCOPRI la Valle
    • Territorio
      • Geografia e aspetti naturali
      • La Val di Mello e la riserva
      • Foresta Bagni Masino
      • Predarossa
    • Storia e cultura
      • Museo Vallivo “La Scoperta della Val Masino”
      • Storia di alpinismo e sassismo
      • Paesi e tradizioni
      • Leggende e curiosità
  • VIVI la Valle
    • Escursionismo
      • Per famiglie e bambini
      • Il Sentiero Roma
      • Rifugi in quota e bivacchi
    • Arrampicata e bouldering
      • Bouldering
      • Il Sasso di Remenno
      • Val di Mello
    • Alpinismo
      • I Giganti
      • Arrampicata in quota
    • Collezione autunno/inverno
      • Neve e ghiaccio
      • Colori magici
    • Le guide alpine
      • Guide Alpine Oltrelaverticale
      • Guide Alpine Val di Mello
    • Meteo e web cam
  • Ospitalità
    • Dove dormire
    • Dove mangiare/bere
    • Cosa e dove acquistare
    • Servizi
  • Info
    • Infopoint e contatti
    • Come arrivare
    • Meteo e web cam
    • Video
    • Guida turistica
    • Brochure
    • Dicono di noi
  • NEWS ED EVENTI
  • Cerca
  • Menu Menu

La foresta dei Bagni

In primavera durante il risveglio della natura, oppure in autunno quando i colori si infiammano di giallo e rosso, ma anche in estate, per trovare un po’ di refrigerio. Sono alcuni dei momenti migliori per fare quattro passi nella foresta regionale della valle dei Bagni di Masino, vagando tra altissimi abeti e grandi faggi secolari, lungo un circuito quasi invisibile di sentieri e antiche mulattiere.
Un luogo semplicemente incantato, dove si ha l’impressione di essere finiti magicamente dentro una fiaba dei fratelli Grimm.

Nella foresta dei bagni alla ricerca degli elfi

L’itinerario per la foresta di abeti e faggi della Valle dei Bagni di Masino comincia da località Bregolana (3 minuti in auto dall’abitato di San Martino seguendo la SP9).
Dopo aver parcheggiato, imboccare il “Sentiero dei Borghi” n.455 attraversando il ponte verde che troverete lungo la piana di Bregolana, alla vostra sinistra. L’itinerario entra così nel bosco sotto le alte pareti del Monte Lobbia e prosegue a sinistra del corso d’acqua, ritornando sulla strada carrozzabile in corrispondenza degli ultimi tornanti.

Nei pressi del Belvedere, ex albergo in disuso, altre tracce si addentrano nella fitta foresta a monte della strada, attraversandola fino al complesso termale dei Bagni di Masino, termine della strada carrozzabile.

Di particolare interesse sono:
– la fonte termale dei Bagni di Masino, visitabile tutto l’anno, che sgorga ad una temperatura di circa 38° e che si trova in una grotta raggiungibile risalendo la scalinata che porta dietro l’antico edificio termale;
– il Sentiero Sensoriale realizzato da ERSAF in collaborazione con l’Unione Ciechi e Ipovedenti della Lombardia; un percorso ad anello dotato di 9 pannelli informativi che raccontano i principali elementi naturalistici che caratterizzano il territorio, anche in linguaggio Braille. La partenza del sentiero è dal piccolo parcheggio che si trova al termine della provinciale (prima del ponticello che porta allo stabilimento termale).

Per tornare a valle, dal ponticello prima dell’Albergo dei Bagni si può seguire la vecchia strada per i Bagni che scende nel lato sinistro orografico e riporta sulla carrozzabile poco sopra la piana della Bregolana.

PrecSucc
1234567

potrebbe interessarti anche

Tutto 5 /Famiglie 5

Val di Mello

La Foresta dei Bagni

Predarossa

Da Cataeggio a San Martino

Sentiero dei Borghi

Escursionismo

  • Per famiglie e bambini
  • Il Sentiero Roma
  • Rifugi in quota e bivacchi

Val Masino

Mobile: +39 334 39 99 708
Web | www.valmasino.info
Email | info@valmasino.info
Facebook | Val Masino Turismo
Instagram | @valmasinoofficial

Instagram

‼️NEWS accesso Val di Mello.
.
✅ È stato ripristinato l'accesso A PIEDI sia sulla strada che lungo i sentieri posti alla destra orografica del torrente Mello
❌ permane l'ordinanza di chiusura invernale della strada al traffico veicolare
.
📷 By Giacomina Fiorelli
. 
#valdimello #accessibilita #tuttiapiedi
.
@portedivaltellina
@valtellinaofficial
Non è una cartolina.... ❄️✨
.
📍Filorera, Loc. Visido.
.
📷 By @mara_fiorelli
"When snow falls, nature listens" ❄️ 
.
@portedivaltellina
@valtellinaofficial
#SassodiRemenno
.
📷 By @donatella_porta
. 
"Il bianco ti dona!" 
. 
#sassoremenno 
#valmasino #graniticheemozioni
#visitvaltellina 
#valdimello 
#snow 
#mountain 
#mountainphotography
💫 Notte superstellata in #Predarossa 💫
.
📷 By @jean___79 👏👏👏
"Temperatura : -7 gradi 
Cielo pazzesco 🌌🌌🌌 
Preda Rossa 2000 mslm" 
.
‼️Vi ricordiamo che la strada VASP Sasso Bisolo -  Predarossa è chiusa al traffico veicolare nel periodo invernale. Riaprirà in primavera.
#predarossa #valmasino #graniticheemozioni #cielostellato #stelle #skyfullofstars
.
@portedivaltellina
@valtellinaofficial
A tu per tu con i veri abitanti delle montagne. 
📍Valle del Ferro
.
📷 By @pietro.volpi.148
✴️SERATA NATURALISTICA✴️
Venerdì 6 gennaio ore 21
C/o Sala Beni Frazionali di San Martino
⬇️⬇️⬇️
Quante pernici riesci a contare?
.
Quando l'inverno si avvicina, la pernice bianca compie la muta che rende il suo aspetto candido e le permette di mimetizzarsi negli ambienti innevati. Questo è solo uno degli adattamenti degli animali agli ambienti alpini.
Parleremo di questo e altro con la naturalista @bognasudolska venerdì sera! Non mancare! 
.
#seratanaturalistica #approfondimento #fauna #natura #inverno
Buon #2023!
Vi aspettiamo in Val Masino!
.
#valmasino #graniticheemozioni
#buonanno #2023
.
Photo by @mottarellastudiografico
CONCERTO D'INVERNO del Coro Cai Valmalenco
---------
Venerdì 30 dicembre ore 21.00
C/o la Chiesa Parrocchiale Di San Martino Val Masino
--------
Dalle ore 20.00 e dopo il concerto tutti in piazza a San Martino per un buon vin brulé con il Gruppo Alpini Val Masino
--------
W gli #Alpini!
--------
Concerto promosso dal Comune di Val Masino
#concerto #concertodinverno #concertodinatale #gruppoalpini #camminandoperpresepi2022 #valmasino #graniticheemozioni
✨ Buon Natale a tutti voi! ✨
.
Comune di Val Masino
@portedivaltellina
@valtellinaofficial
@in_lombardia

Follow

valtellina in-lombardia amo la valtellina
© Copyright - Val Masino - Credits - Privacy policy
Scorrere verso l’alto

Utilizziamo i cookie per la tua esperienza di navigazione individuale. Per maggiori informazioni sull'informativa privacy e i cookie, clicca qui.

Accetta e chiudi

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica