I Giganti
Le grandi montagne della Val Masino hanno una storia alpinistica che risale alla seconda metà dell’800, quando alpinisti inglesi e italiani, accompagnati dalle Guide alpine locali, conquistarono per primi le vette più importanti del comprensorio: il Monte Disgrazia nel 1862, il Pizzo Cengalo nel 1866 e l’anno successivo il Pizzo Badile.
Da allora fino ai giorni nostri l’esplorazione alpinistica di queste cime e delle loro grandiose pareti di granito non si è mai interrotta e ha reso famosa la Val Masino tra gli alpinisti di tutto il mondo.

Pizzo Cengalo

Cima di Castello

Pizzo Ligoncio

Pizzo Badile

Pizzo del Ferro orientale
