VAL MASINO IN CANTINA
5-6 ottobre | 12-13 ottobre 2019
Un percorso in 8 cantine con una ricercata selezione di etichette IGT, DOC, DOCG, Riserve e Sforzati di Valtellina in degustazione, curata dall’Associazione Italiana Sommelier accompagnati da assaggi di salumi e formaggi valtellinesi. Clicca qui per visualizzare l’itinerario, i vini proposti e informazioni utili.
Orari di apertura:
Sabato 5 e 12 Ottobre dalle ore 11.00 alle 20.00
Domenica 6 e 13 Ottobre dalle ore 11.00 alle 18.30
Il pass da diritto ad una degustazione per cantina
Dove acquistare i biglietti:
- Prevendita on line (attiva fino alle ore 08.00 del 5 ottobre per il primo weekend e fino alle ore 08.00 del 12 ottobre per il secondo weekend). Chi acquista il biglietto in prevendita online può ritirare pass e tasca con calice solo presso l’ufficio turistico InfoPoint di San Martino Val Masino
- Il giorno stesso dell’evento, presso l’ufficio turistico InfoPoint di San Martino Val Masino oppure a Morbegno in Piazza Bossi (Stazione FS) e Piazza S. Antonio. Servizio autobus di collegamento con Morbegno (vedi sezione servizi di trasporto sotto)
Dove parcheggiare:
Parcheggio riservato gratuito per i partecipanti di “Val Masino in Cantina” nell’area retrostante l’Ufficio Turistico InfoPoint di San Martino, fino ad esaurimento posti e SOLO previo ritiro tagliando parcheggio presso l’ufficio stesso (che per l’occasione sarà anche l’Ufficio Cassa dell’evento).
Servizi di trasporto:
- Servizio Autobus di collegamento Morbegno – Val Masino – Morbegno. Clicca qui per visualizzare gli orari di partenza.
- Bus navetta di collegamento interno delle cantine dislocate nei 3 borghi della Val Masino (ogni 30 minuti ca.). Fermate: Infopoint San Martino – Filorera cantine – Piazza di Cataeggio.
Servizi igienici WC :
- A San Martino, presso l’Infopoint di Val Masino (anche per disabili)
- A Filorera, nei pressi della cantina Cort do Carlo
- A Cataeggio, nei pressi della cantina cà do Tone (anche per disabili)
Attività di intrattenimento durante le cantine:
San Martino:
– sabato 5 e domenica 6 ottobre, possibilità “tour guidato in e-bike” tra le bellezze naturali della Val Masino, con visita alle cantine. Ritrovo ore 11.00, partenza ore 12.00. Durata tour 3 ore. Ultime e-bike disponibili!!! Per noleggio e-bike contattare: info@e-bikerental.it / sig. Elia, cell. +39 329 3774937
– sabato 5 e 12 ottobre dalle ore 15.00, music corner nella Piazza di San Martino “Dj Party Mix Revival”
– domenica 6 e sabato 12 ottobre, mercatini hobbistica nel prato a lato Infopoint.
– Esposizione del Gruppo Arte e Colori all’ingresso della cantina Cort du Func
– apertura Museo Vallivo in via Vanoni, 45 dalle ore 12.00 alle ore 17.00
Filorera:
– sabato 12 ottobre, musica tradizionale in forma rock di Rossi Leonardo
– tutte le date, esposizione di opere pittoriche di Alba Marchetti, artista locale, presso la Cantina Cort do Carlo
Piazza di Cataeggio:
– nei pomeriggi di tutte le date, “Street Food” organizzato dalla Pro Loco Val Masino: panini con salsiccia, panini con formaggio, birra, vino e acqua.
– sabato 5 e 12 ottobre, musica con dj Luigi dalle ore 15.00 alle ore 20.00.